Contatti
Help
Iscrizione Nuovo Candidato
Home Page
Informativa sul trattamento dei dati personali ed autocertificazione
Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e degli artt. 12 e 13 del Regolamento UE n. 2016/679. Ad integrazione dell’informativa già pubblicata nel software “Tirocini Fondazione CRUI” e che si allega alla presente come parte integrante, ai sensi e per gli effetti della vigente normative si comunica quanto segue. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e degli artt. 12 e 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza. Titolare del trattamento e Responsabile del trattamento Il Titolare del trattamento è la CRUI/Fondazione CRUI, nella persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore. Il Responsabile del trattamento è il Direttore della CRUI/Fondazione CRUI. Finalità del trattamento I dati personali da Lei forniti sono necessari per gli adempimenti previsti per legge, ai sensi dell’art. 13 del Codice Privacy e dell’art. 13 del GDPR. La Fondazione CRUI informa che i dati personali relative agli utenti del software “Tirocini Fondazione CRUI” attualmente in possesso della Fondazione sono i seguenti: 1) Dati anagrafici ed identificativi; 2) Dati contenuti nel curriculum vitae; 3) Dati relativi al piano di studio universitario, agli esami sostenuti ed alle votazioni riportate contenuti nel curriculum universitario; (E’ comunque fatta salva la facoltà di verificare la veridicità e l’autenticità dei dati prodotti dagli utenti, ai sensi dell’art. 2, comma 4, della legge 15 maggio 1997, n. 127 c.d. “Legge Bassanini”) Tali dati sono oggetto di trattamento da parte dei competenti Uffici della Fondazione CRUI, ad opera dei soggetti ivi incaricati, con modalità sia manuale che informatizzata. Si precisa che il trattamento di tutti i dati sopra citati avviene al fine di consentire la selezione degli utenti e la conseguente assegnazione dei tirocini ovvero per finalità connesse al monitoraggio delle carriere degli utenti medesimi e per fini statistici . Il conferimento dei dati è in parte necessario ed in parte facoltativo: si configurano come necessari i dati anagrafici ed identificativi, la formazione di base, il curriculum universitario, l’indicazione della/e sede/i ove svolgere il tirocinio e la lettera motivazionale; i dati facoltativi sono quelli relativi alla conoscenza delle lingue, alle conoscenze informatiche, allo svolgimento di precedenti tirocini ed esperienze lavorative. L’eventuale rifiuto di conferimento della componente necessaria comporta l’impossibilità per il Titolare, per il Responsabile e per gli Incaricati di effettuare le operazioni di trattamento dati e, quindi, l’impossibilità di procedere alla selezione dei partecipanti ed alla conseguente assegnazione dei tirocini. Il conferimento di dati non corrispondenti al vero comporta, invece, l’esclusione, in qualsiasi momento, dalla selezione e dall’assegnazione dei tirocini. Tutti i dati relativi agli utenti del software “Tirocini Fondazione CRUI” potranno essere conservati dalla Fondazione stessa ed essere comunicati ad Università, Enti ed Istituti di ricerca, Accademie, Pubbliche Amministrazioni ed altri organismi no-profit, limitatamente ed esclusivamente per finalità istituzionali (rilevazioni statistiche, stages, partecipazioni a seminari, convegni e ad altre attività di studio e ricerca), previo consenso degli interessati, da indicarsi di seguito. Software di “Tirocini Fondazione CRUI” Si informa, altresì, che il fornitore del software “Tirocini Fondazione CRUI” è Inforservice s.r.l. Via Casilina 3T 00182 Roma. Modalità di trattamento e conservazione Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 e dall’Allegato B del D.Lgs. 196/2003 (artt. 33-36 del Codice) in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/ 679. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, previo il Suo consenso libero ed esplicito espresso in calce alla presente informativa, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati. Ambito di comunicazione e diffusione Informiamo inoltre che i dati raccolti , fermo restando quanto già indicato nelle “Finalità”, a fini statistici saranno diffuse esclusivamente in forma aggregate. Trasferimento dei dati personali I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea. Non esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione. La CRUI/Fondazione CRUI non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016. Diritti dell’interessato In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di: a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali; b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione; c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati; d) ottenere la limitazione del trattamento; e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti; f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto; g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione. h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamentobasata sul consenso prestato prima della revoca; j) proporre reclamo a un’autorità di controllo. Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata a Fondazione CRUI – Piazza Rondanini, 48 00186 Roma, all’indirizzo postale della sede legale o all’indirizzo mail privacy@fondazionecrui.it Io sottoscritto/a dichiaro di aver ricevuto l’informativa che precede. Luogo, lì .... Io sottoscritto/a alla luce dell’informativa ricevuta Esprimo il consenso/NON esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali così come indicato nell’informativa. Esprimo il consenso/NON esprimo il consenso alla comunicazione dei miei dati personali ad enti pubblici per le finalità indicate nell’informativa.
Per presa visione
Consenso degli interessati al trattamento dei dati
Si autorizza la Fondazione CRUI al trattamento e alla diffusione, ai citati Enti e soggetti esterni, dei dati relativi agli utenti del software “Tirocini Fondazione CRUI”, limitatamente ed esclusivamente per le suddette finalità istituzionali.
Autorizzo
Non Autorizzo
Copyright 2009 ©